Video disponibile su YOUTUBE : https://www.youtube.com/watch?v=0tZ_AmP1quw
Questa è la giornata che molti di noi aspettano per tutta l’estate, FINALMENTE IN FERIE, relax sotto il sole, il mare come musica di sottofondo e tanti aperitivi al tramonto… BENE !!! scordatevi tutto questo se come me siete rimasti in città e preparatevi per…
IL PRANZO IN FAMIGLIA.
Nella famiglia del sedanino coraggioso è tradizione fare il Barbeque di Ferragosto, in quanto unica vegana della famiglia da generazioni ci sarà da divertirsi nel riuscire a difendere la mia zona della griglia.
Armatevi di birra ghiacciata, riscaldate le griglie e al mio segnale scatenate l’inferno perché oggi si prepara:
- Aperitivi di ogni tipo 🙂 🙂
- Vegan Burger , con tanto di salse d’accompagnamento e pane al carbone fatto in casa !!!!
- Insalata di patate, buonissima !!!
- Verdure grigliate a go go ( tutte del mio orto)
- NEW YORK CHEESECAKE con frutta fresca come dessert !
INIZIAMO !!!
Ricetta Guacamole sedanino style :
- 2 Avocado
- 1 scalogno
- 2 spicchi d’aglio
- 10 pomodorini ciliegino ( tagliati in 4 )
- 1 lime ( il succo)
- Olio EVO qb
- Peperoncino fresco qb ( o in polvere)
- Sale & Pepe qb
Per prima cosa pulite gli avocado e mettete la polpa verde all’interno di una bowl.
Mi raccomando cercate di acquistare gli avocado già abbastanza maturi perché andranno schiacciati con il retro di una forchetta fino a formare una bella crema. Ora aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate. Lasciate riposare in frigo una 10ina di minuti prima di servire. Un cremoso e ricco aperitivo per le vostre grigliate estive.
Consiglio: se vi piace aggiungete del coriandolo.
Ricetta per i Vegan Yellow Burger
INGREDIENTI PER IL PANE : 4/5 panini
- 320 g Farina tipo 0 + quella per la spianatoia
- 160 ml Acqua fredda
- 10 g Lievito di Birra fresco
- 20 g Carbone attivo in polvere
- 2/3 g Zucchero di canna
- Olio evo 2 cucchiai
- 5 g di Sale
PREPARAZIONE:
Mettete tutti gli ingredienti all’interno della planetaria, tranne il sale, e impastate a velocità medio/alta per 5 minuti, aggiungete il sale e impastate per altri 3/4 minuti.
Fatto questo trasferite sulla spianatoia e impastate qualche minuto per formate la classica palla d’impasto, coprite con uno strofinaccio inumidito e lasciate lievitare sulla spianatoia per 1 ora. Dopo di che iniziate a creare le vostre pagnottelle di 100 gr l’una e posizionatele sulla placca del forno dove le lascerete riposare, sempre coperte con uno strofinaccio inumidito, per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 170° C , infornate e fate cuocere per circa 30 minuti. IL PANE E’ PRONTO!!!
PS: ho decorato i panini aggiungendo, prima di infornarli, dei semi di sesamo bianco.
PPS: Si conservano benissimo da cotti per 4 giorni in un contenitore ermetico e potreste anche congelare le vostre pagnottelle crude prima della 2 lievitazione.
Per i VEGAN YELLOWBURGER : 6/7 burger
- 240 g Ceci ( 1 lattina)
- 285 g Mais dolce ( 1 lattina)
- 4 carote bollite
- 1 cipolla rossa (cotta in padella con un filo d’olio)
- 30 g Nutritional Yeast
- 15 g Curcuma
- 180 g Farina
- 100 g Semolino
- Olio qb
- Sale & Pepe qb
PREPARAZIONE:
Mettete tutti gli ingredienti all’interno del vostro mixer e frullate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, risulterà un po’ appiccicoso ma non preoccupatevi. Trasferite il tutto in una bowl e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Dopo di che armatevi di coppa pasta rotondo, io utilizzo un coppa pasta di 9 cm di diametro e alto 3 cm. INIZIAMO A CREARE I BURGER! Preparate la placca del forno foderate di carta e sporcate con l’olio il vostro coppa pasta. Molto semplicemente posizionate il coppa pasta sulla placca, riempitelo d’impasto dei burger e livellate, schiacciate bene e rimuovete l’impasto in eccesso fino a dargli la forma lineare. Ora rimuovete il coppa pasta con delicatezza et voilà … il primo burger è fatto. Continuate con la stessa tecnica fino ad utilizzare tutto l’impasto e ricordatevi di risporcare con l’olio il coppa pasta ogni volta. Preriscaldate il forno a 200°C e fate cuocere per 10 minuti dopo di che concludete la cottura sulla griglia per altri 5/6 minuti. Aggiungete un po’ di formaggio vegano, sentirete che FAVOLA!!!!
CHI VUOLE UN PANINO?
link per la ricetta: https://www.youtube.com/watch?v=-yQp1Iav7jc
PS: l’impasto crudo si conserva in frigo per 2/3 giorni, si conservano già cotti in frigo per 3/4 giorni e si può congelare sia l’impasto crudo che i burger una volta cotti.
Contorni: Verdure grugliate e Insalata di Patate
Ricetta per l’insalata:
Per questa ricetta non utilizzo delle dosi vere e proprie, diciamo che vado a occhio come se facessi una qualsiasi insalatona mista. Per prepararla utilizzo Patate gialle, Carote, Cetrioli, Verza e solitamente qualcosa di viola, come un Cavolo Cappuccino o delle barbabietole. Le patate andranno pelate, tagliate a cubetti più o meno piccoli e cotte in acqua per una 10ina di minuti, non dovranno essere super cotte altrimenti si romperanno. Nel frattempo pulite e tagliate il resto delle verdure, io le taglio aiutandomi con il robot da cucina, a spaghetti. Quando le patate saranno raffreddate unite tutto all’interno di un’insalatiera e condite; io utilizzo Maionese Vegana, Senape, Olio, Aceto, Sale & Pepe.
INGREDIENTI MAIONESE VEGANA!!!
– 125 ml Latte di Soia non zuccherato
– 240 ml Olio di Semi ( io utilizzo il Girasole)
– 5/6 g Aceto di Mele
– 5/6 g Succo di limone
– Sale & Pepe qb
Come per la classica ricetta della maionese, tutti gli ingredienti, tranne l’olio, all’interno del frullatore e, iniziando a montare al massimo della velocità, aggiungete a filo l’olio (piano piano). Basteranno pochi minuti per ottenere un’incredibile maionese vegana.
RICETTA NEW YORK CHEESECAKE !!!
Per la Base :
- 200 g Biscotti vegani ( i vostri preferiti )
- 3/4 datteri
- 40 gr Mandole intere non pelate
- 100 ml Burro di Cacao ( o margarina vegana, o olio di cocco)
- 20 gr Zucchero Muscovado ( in italia conosciuto come Campesino)
Per la Crema :
- 300 g Formaggio fresco spalmabile vegano
- 180 g Zucchero a velo vanigliato
- 150 ml Latte di mandorla
- 125 g Yogurt di Cocco
- 80 g Amido di Mais
- 15 gr sciroppo d’acero
- Vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la gelatina ai frutti rossi:
- 180 g Mix frutti di bosco
- 80 g Acqua
- 10 gr zucchero
- 2/3 gr Agar Agar
- Succo di limone a piacere
Per Preparare la base basterà mettere tutti gli ingredienti all’interno del mixer e frullare fino ad ottenere un composto sabbioso ma compatto. Traferite all’interno della teglia o stampo da voi scelto e iniziate a spargere, in maniera omogenea, il composto lungo tutte le pareti del vostro stampo aiutandovi con il retro di un cucchiaio. Fate cuocere per 10 minuti a 170°C. Nel frattempo preparate la crema, basterà mettere tutti gli ingredienti all’interno di una bowl e, utilizzando una frusta, iniziate a mescolare energicamente. Dovrà risultare, liscia, omogenea e senza grumi. Una volta pronta la base versate al suo interno la crema e livellate. Fate cuocere sempre a 170° C per 35/40 minuti. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di metterla in frigo.
Preparate la gelatina: mettete tutti gli ingredienti all’interno di un pentolino e portate a bollore, fate bollire per qualche minuto, dopo di che filtrate la gelatina per rimuovere i semini della frutta e versate il tutto sopra al cheesecake già raffreddato. Inizierà già da subito a rapprendersi. Per sentirsi più sicuri, ed evitare disastri, fate questo passaggio lasciando il cheesecake all’interno dello stampo. Lasciate riposare in frigo almeno 1 ora.
Ora che la vostra NEW YORK CHEESECAKE è pronta non vi resta che decorarla con frutta fresca e mangiarvela tutta !!!!! BUON FERRAGOSTO A TUTTI !!!