Cari carnivori, non vi è mai capitato di organizzare una cena e all’ultimo momento vi ricordate che PincoPanco è vegano? Panico? Mettete sotto sopra il frigo nella speranza di aver comprato, per sbaglio, qualcosa come il Seitan? Decidete di buttavi dal balcone o xi buttare PincoPanco dal balcone? la risposta a tutto questo è POLPETTE! Vi presento queste fantastiche polpette vegane, un po’ diverse dal solito, che piaceranno moltissimo anche agli amici carnivori. Vedo sempre più spesso ricette di polpette vegane esclusivamente a base di legumi o soia, così mi sono detta xke non provare con il riso ? INIZIAMO A IMPOLPETTARE !!!
Ingredienti per le Polpette di riso ( 4 persone)
- 500 gr riso ben cotto ( qualità Arborio o Carnaroli)
- 180gr pan grattato
- 20 gr Nutritional yeast (Lievito alimentare 100%vegano, ricco di vitamina B12 link: https://www.vegolosi.it/glossario/lievito-alimentare/)
- 5/6 cucchiai di Aquafaba ( acqua dei ceci dalla consistenza “bavosa”, per saperne di più; https://it.wikipedia.org/wiki/Aquafaba)
- Curry qb ( se non siete amanti del curry provate con lo zafferano)
- Paprika affumicata qb
- Pepe qb.
- Sale qb.
- 5 foglie basilico fresco
- 80 gr olio evo
Ingredienti per il ragù di verudre
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio d’aglio
- 2 carote
- 2 bastoncini di sedano
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 10 pomodorini ciliegino
- 1 lattina di pelati
- Basilico qb
- Olio EVO qb
- sale e pepe qb
Preparazione Polpette di Riso:
Per prima cosa fate cuocere il riso in circa un litro di acqua, dovrà assorbire tutta l’acqua di cottura e diventare di una consistenza abbastanza compatta e collosa (dovrà essere quasi stracotto). Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Dopo di che, molto semplicemente, porre il riso e tutti gli ingredienti nel vostro frullatore ed azionare. Lasciar lavorare finché non raggiungerete un composto liscio e compatto, riponete in frigo per 30 minuti. Ora potrete iniziare a creare le polpette, se il composto risulta morbido e si attacca un poco alle dita sporcatevi quest’ultime con dell’olio di oliva così da maneggiare l’impasto con più facilità, create le vostre polpette di circa 55/60gr, passatele nel pan grattato e poggiatele sulla placca del forno foderata di carta. Cuocete a forno preriscaldato per circa 15 minuti a 180°, dovranno creare una bella crosticina croccante.
Preparazione Ragù di verdure:
Per prima cosa tagliate tutte le verdure a cubetti di circa 1 cm o, senza impazzire con la precisione, cercate di tagliarli a pezzi piccoli più o meno uguali per facilitarne la cottura. Tritate la cipolla con l’aglio e tagliate i pomodorini in metà. Posizionate la casseruola sul fuoco medio/alto e lasciate riscaldare per qualche minuto, aggiungete l’olio, la cipolla, l’aglio e lasciate soffriggere. Quando la cipolla avrà un bel colore dorato aggiungete per prime carote e sedano lasciate cuocere per 3/4 minuti poi aggiungete zucchine e melanzana e lasciate cuocere per altri 3/4 minuti. Nel frattempo tritate il basilico e incorporatelo alla lattina di pelati precedentemente spezzettati a mano. Unite alle verdure i pomodorini, fate rosolare qualche minuto e aggiungete il mix di pomodoro e basilico. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per una 30ina di minuti.
Servite almeno 3/4 polpette a persona con una bella cascata di ragù di verdure e forse, dopo questa cena, il nostro amico carnivoro potrebbe avere un ripensamento.