Breakfast
… è il pasto più importante della giornata, dà le energie per affrontare tutti i nostri impegni e a pancia piena si sa, si sta meglio. Colazioni facili, veloci e sane … questa è la mia idea di Breakfast.
PS: Ora mi comporto come se mangiassi sano da una vita, ma tutto ha avuto inizio mesi fa, quando, stanca della mia scorretta routine mattutina iniziai ad eliminare e trasformare la mia alimentazione rendendomi conto delle differenze già dal primo giorno. Prima con un caffè latte alla fermata della metro le mie energie finivano ancora prima di iniziare, adesso? … lo proverete voi stessi. GOOD MORNING.
Banana Pancake
Preparatevi a leggere e scrutare molte foto/ricette di queste frittelle divine xke, oltre ad essere la MIA colazione per eccellenza, tutti adorano i pancake! Hanno persino creato un giorno in cui venerarli, 24 ore di pura gioia e sciroppo. Lo so è una notizia meravigliosa vero? Tornando a noi, questa che segue è una delle mie ricette preferite che accompagno sempre con mix di frutta fresca, una cascata di sciroppo d’acero (non è mai abbastanza) e un buon matcha latte, cioè latte con polvere di tè verde cinese…ha un retrogusto di erba molto forte e visto il prezzo al gr vi consiglio di usarne poco. Link per saperne di più ; https://it.wikipedia.org/wiki/Matcha
Ingredienti Pancake divini : (x 3 porzioni)
- 250 gr di avena ( spezzettatela con le mani per rompere i fiocchi e renderla più piccola, così facendo la lavorazione sarà molto più semplice)
- 15gr di farina 00
- 1 Banana
- 5/8 gr semi di chia (non più di 15 gr al giorno a causa delle sue proprietà)
- 25 gr burro alle mandorle ( o di arachidi, come preferite )
- 10 gr sciroppo d’acero
- 125 ml latte d’ avena ( o qualsiasi bevanda sostitutiva a vostro piacere)
- 5 gr lievito per dolci ( io utilizzo il cremor tartaro)
Preparazione per la colazione più buona della vostra vita:
Iniziate con lo schiacciare una banana (senza pelle per favore) in una bowl fino a ridurla in poltiglia, aggiungete il latte, lo sciroppo e il burro alle mandorle. Mescolate bene e in ultimo unite l’avena, la farina, il lievito e i semi di chia. Amalgamate e lasciate riposare 3/5 minuti così la chia e l’avena avranno il tempo di assorbire le parti liquide e creare un composto compatto. Preparate una padella antiaderente e sporcatela con olio di semi o di cocco e preriscaldatela a fuoco medio/basso per qualche minuto . Controllate il vostro impasto che ora dovrebbe risultare morbido e gelatinoso. (aggiungete qualche goccia di latte in più se il composto risulterà asciutto o al contrario un pò di farina se risulterà troppo liquido). Armatevi di mestolo per iniziare a creare i nostri pancake. La cottura varia dai 3/4 minuti per lato dipende dalla forza del vostro fuoco e dallo spessore che gli darete. Uno alla volta, impiattateli a “Torre di Pisa style” e guarniteli con la vostra frutta preferita, yogurt di cocco, cioccolato.. insomma un milione di topping ed idee per i vostri palati mattutini. Con questa ricetta ne preparo circa 6, ma ovviamente dipende dalla grandezza che gli darete. Sono buonissimi e anche i più piccoli li adoreranno.